logo
Casa >
Notizie
> Notizie dell'azienda su Forno a carrello con focolare a capacità variabile

Forno a carrello con focolare a capacità variabile

2025-08-29

Ultime notizie aziendali su Forno a carrello con focolare a capacità variabile

Fornace del coglione a capacità variabile

La fornace del coglione a capacità variabile è un attrezzatura di riscaldamento industriale di tipo batch convolume della camera del forno regolabile in modo flessibile. La sua caratteristica centrale sta nel consentire il caricamento e lo scarico del pezzo tramite un carrello mobile, combinato con una struttura del forno staccabile/telescopica (come porte del forno mobile e pareti del forno segmentato) per adattarsi alle esigenze di riscaldamento dei pezzi di diverse dimensioni e batch. È ampiamente utilizzato nel trattamento termico metallico (ad es. Ricottura, tempra, normalizzazione), riscaldamento e lancio di un trattamento di invecchiamento ed è particolarmente adatto per gli scenari di produzione "multi-vanezza e piccoli batch" delle piccole e medie imprese manifatturiere.

I. Highlights Design Core: doppi vantaggi di "capacità variabile" e "struttura di tipo bogie"

1. Progettazione a capacità variabile: aggiustamento su richiesta per la conservazione dell'energia

I fornaci tradizionali del coglione hanno un volume della camera fissa, che spesso porta al problema di "usare una grande fornace per piccoli pezzi" quando si riscuote i pettini di piccole dimensioni, che si traduce in un basso utilizzo dello spazio all'interno del forno e gravi sprechi di calore (il consumo di energia può essere del 30% o più alto). La fornace del coglione del carrello a capacità variabile raggiunge la regolazione del volume attraverso le seguenti strutture:

 

  • Pareti del forno segmentato/moduli di isolamento mobili: Le pareti laterali o la parte superiore del forno sono dotate di moduli di isolamento staccabili/scorrevoli (ad es. Schede a fibra refrattaria leggera), che possono ridurre lo spazio inefficace all'interno del forno in base all'altezza e alla larghezza del pezzo (ad esempio, riducendo una camera da forno da 10 m³ a 5m³);
  • Parete superiore/laterale del forno sollevabile: Alcuni modelli di fascia alta regolano l'altezza della parte superiore del forno e la spaziatura delle pareti laterali tramite dispositivi idraulici o elettrici per adattarsi alle esigenze di riscaldamento dei pezzi di lavoro a lungo a lungo e parti di forma speciale (ad es. Mandrini di macchine utensili, ingranaggi di grandi dimensioni);
  • Controllo della temperatura indipendente multi-zona: La camera del forno è divisa in più zone di riscaldamento (ad es. Sinistra, in mezzo, a destra). Solo il sistema di riscaldamento nella zona in cui si trova il pezzo viene attivato, mentre le zone inutilizzate sono mantenute a bassa temperatura o spento per ridurre ulteriormente il consumo di energia.

2. Struttura di tipo Bogie: comodo caricamento/scarico per pezzi pesanti/grandi

  • Bogie mobile: Il carrello porta il pezzo dentro e fuori dalla fornace lungo le rotaie, eliminando la necessità di una manipolazione manuale. È particolarmente adatto per i pezzi pesanti che pesano oltre 10 tonnellate (ad es. Parti di acciaio forgiate, giunti in acciaio); Il tavolo dei carrelli è pavimentato con mattoni refrattari resistenti ad alta temperatura o materiali di isolamento per evitare il surriscaldamento locale causato dal contatto diretto tra il pezzo e il carrello;
  • Sigillazione e posizionamento: L'articolazione tra il carrello e il corpo della fornace adotta una "guarnizione labiosa" o "striscia di tenuta pneumatica" per ridurre le perdite di calore; Il carrello è accuratamente allineato con il corpo della fornace tramite pin di posizionamento per garantire il riscaldamento uniforme.

Ii. Composizione strutturale di base: sinergia di 6 sistemi

Sulla base della struttura dei tradizionali forni del carrello del carrello, il forno del coglione del carrello a capacità variabile migliora la "regolazione del volume" e i disegni di "isolamento di tenuta", principalmente tra cui i seguenti componenti:

 

Nome del sistema Componenti principali Ruolo funzionale
Meccanismo del corpo forno e variabile Shell del forno fisso, moduli di isolamento mobile, dispositivi di regolazione idraulica/elettrica Forma la camera di riscaldamento e regola il volume del forno tramite moduli mobili; Il guscio del forno è realizzato in struttura in acciaio + refrattario per garantire la resistenza e l'erguatezza ad alta temperatura.
Sistema di carrelli Bogie corpo, binari, dispositivo di guida (motore/idraulico) Trasporta i pezzi dentro e fuori dalla fornace; Il dispositivo di guida consente al posizionamento automatico del carrello (precisione ± 5 mm) di evitare errori di funzionamento manuale.
Sistema di riscaldamento Elementi di riscaldamento (fili di resistenza, aste in carburo di silicio, bruciatori di gas), temperature a temperatura suddivisa Fornisce fonti di riscaldamento; I controller di temperatura suddivisi in zone regolano indipendentemente la temperatura di ciascuna zona (accuratezza del controllo della temperatura ± 5 ℃) per soddisfare le esigenze di riscaldamento dopo la regolazione del volume.
Sistema di isolamento Fibre refrattarie leggere, mattoni ad alto contenuto di allumina, strisce di tenuta Riduce la perdita di calore all'interno del forno (la temperatura della parete esterna ≤60 ℃, molto più bassa dei 100 ℃+ dei corpi di fornace tradizionali); Le strisce di tenuta migliorano la sigillatura dell'articolazione tra il carrello e il corpo della fornace.
Sistema di scarico/raffreddamento del fumo Ventola di scarico del fumo, canna fumaria, giacca raffreddata ad acqua (opzionale) Scaricare i gas di scarto generati durante il riscaldamento (ad es. Sostanze volatili dallo sgrassamento del pezzo); Il sistema di raffreddamento viene utilizzato per il raffreddamento del corpo del forno o il raffreddamento del pezzo di lavoro.
Sistema di controllo PLC, touch screen, registratore di temperatura, modulo di allarme Imposta le curve di riscaldamento (velocità di riscaldamento, tempo di mantenimento, metodo di raffreddamento), monitora la temperatura del forno e la posizione del carrello in tempo reale; innesca gli allarmi del suono e della luce in caso di anomalie (sovra-temperatura, disallineamento del carrello).

Iii. Parametri tecnici core: indicatori chiave per la selezione

Quando si seleziona un modello, concentrati sui parametri relativi ai "requisiti di processo" e agli "effetti di risparmio energetico":

 

  1. Intervallo di temperatura: I modelli convenzionali vanno da 300 ℃ a 1200 ℃ (adatti per il trattamento termico delle parti di acciaio e ghisa), mentre i modelli ad alta temperatura possono raggiungere fino a 1600 ℃ (adatti per riscaldamento di superloe e parti ceramiche);
  2. Intervallo di regolazione del volume: Ad esempio, "5 ~ 15m³", il che significa che il volume minimo può essere ridotto a 5m³ e il massimo espanso a 15 m³. Deve abbinare la gamma di dimensioni dei pezzi comunemente elaborati dall'impresa;
  3. Potenza riscaldante e consumo di energia: Prendendo una camera da forno da 10 m³ come esempio, la potenza è di solito 50 ~ 100kW. La progettazione di capacità variabile può ridurre il consumo di energia del 20% ~ 40% in condizioni di lavoro a piccolo volume;
  4. Capacità di carico del carrello: La capacità convenzionale varia da 5 a 50 tonnellate e i modelli pesanti possono raggiungere oltre 100 tonnellate. Dovrebbe essere selezionato in base al peso massimo del pezzo;
  5. Accuratezza e uniformità del controllo della temperatura: L'accuratezza del controllo della temperatura è ± 3 ~ ± 5 ℃ e l'uniformità della temperatura all'interno del forno è ≤ ± 10 ℃ (in conformità con lo standard GB/T 9452) per garantire alcuna differenza di temperatura locale nel riscaldamento del pezzo.

IV. Scenari di applicazione tipici: adattamento alla produzione "multi-vanità, batch variabili"

  1. Industria manifatturiera dei macchinari:
    • Preriscaldamento e normalizzazione di forgiamenti di piccole e medie dimensioni (ad es. Flange, alberi);
    • Ricottura e tempra le parti della macchina utensile (ad esempio, marcia, viti di piombo). Il design a capacità variabile si adatta al riscaldamento batch di parti di diverse specifiche;
  2. Industria delle parti automobilistiche:
    • RIPRIZIONE DELLA STRESSIONE DI RIPARIE DI PARTI BALDATE come alloggiamenti dell'assale posteriore automobilistico e alberi di trasmissione. Il volume del forno può essere regolato in base al lotto dell'ordine per evitare il consumo di energia a non carico;
  3. Industria degli strumenti hardware:
    • Spegnimento di strumenti come chiavi e pinze. La camera del forno viene ridotta durante la produzione di piccoli batch per ridurre il consumo di energia per pezzo;
  4. Industria dei materiali speciali:
    • Trattamento termico di campioni di superalloia a piccoli batch. La combinazione di controllo della temperatura multi-zona e capacità variabile garantisce un riscaldamento uniforme dei campioni.

V. Precauzioni per l'uso e la manutenzione

  1. Specifiche operative per la regolazione del volume:
    • Prima di regolare i moduli di isolamento mobile o le dimensioni del forno, assicurarsi che la temperatura all'interno del forno scenda al di sotto di 200 ℃ per evitare danni ai materiali di isolamento o alla scottatura causata da operazioni ad alta temperatura;
    • Dopo la regolazione, controllare lo stato di tenuta del corpo del forno (ad es. Utilizzo di un test di fumo per gli spazi di tenuta) per evitare che la perdita di calore influisca sull'efficienza di riscaldamento.
  2. Manutenzione di carrelli e sigillazioni:
    • Dopo ogni movimento del carrello, pulire i detriti (ad es. Scala, scarti) nell'articolazione tra il carrello e il corpo del forno e sostituire regolarmente le strisce di tenuta (l'ispezione è raccomandata ogni 6 mesi);
    • I binari del carrello hanno bisogno di una regolare lubrificazione (usando grasso ad alta temperatura) per evitare che l'usura della rotaia causino deviazioni di posizionamento dei carichi.
  3. Manutenzione di elementi di riscaldamento:
    • Controllare regolarmente se gli elementi di riscaldamento (ad esempio, i fili di resistenza) sono rotti o deformati e sostituirli prontamente se si riscontrano problemi per evitare riscaldamento locale irregolare;
    • Per i sistemi di riscaldamento a più zone, calibra regolarmente i controllori di temperatura di ciascuna zona per garantire che l'accuratezza della temperatura soddisfi gli standard.
  4. Protezione della sicurezza:
    • Prenota una distanza di sicurezza (≥1,5 m) attorno al corpo del forno e proibisce i materiali infiammabili impilabili;
    • Equipaggiare dispositivi di sicurezza come allarmi eccessivi a temperatura e fermate di emergenza disallineamento del carrello e testare regolarmente la loro efficacia.

Vi. Tendenze di sviluppo del settore: aggiornamento intelligente e verde

  1. Regolazione intelligente: Introdurre algoritmi di intelligenza artificiale per calcolare automaticamente il volume ottimale del forno e la curva di riscaldamento in base alla dimensione e al materiale del pezzo, riducendo le operazioni manuali; realizzare il monitoraggio remoto della temperatura del forno e dello stato del carrello attraverso l'Internet of Things (IoT) per migliorare l'efficienza operativa e di manutenzione;
  2. Ottimizzazione della tecnologia a risparmio energetico:
    • Adottare un "sistema di combustione rigenerativa" (per forni a gas) o "elementi di riscaldamento a resistenza all'efficienza ad alta efficienza", combinato con la progettazione di capacità variabili per ridurre ulteriormente il consumo di energia;
    • Recupero e utilizzo del calore dei rifiuti: recuperare il calore dissipato dal corpo del forno per il riscaldamento dell'officina o il preriscaldamento del pezzo per migliorare l'efficienza energetica;
  3. Aggiornamento della protezione ambientale: Per i forni a gas, aggiungere dispositivi di trattamento con ossido di azoto (NOₓ) per soddisfare gli standard di emissione ultra-bassi; Il gas di scarto all'interno del forno (ad es. Degratili volatili) viene scaricato dopo l'adsorbimento mediante carbonio attivo per ridurre l'inquinamento ambientale.

 

In conclusione, con i vantaggi fondamentali di "adattamento flessibile e conservazione dell'energia", la fornace del coglione a capacità variabile risolve i punti deboli della "grande fornace per un piccolo utilizzo e un consumo di energia elevata" delle tradizionali forni a focolare del carrello fisso. È un'attrezzatura di riscaldamento ideale per le piccole e medie imprese di produzione per ottenere "produzione flessibile" e "controllo dei costi".